È ARRIVATA L'ORA DI AGIRE!
Fridays For Future torna in piazza contro il governo: dalla Palestina alla COP30 più fatti e meno parole vuote
Tra due settimane, a sei mesi dall’ultimo Sciopero Globale per il clima Fridays For Future torna per le strade di tutta Italia per riportare al centro del dibattito un grande assente nel dibattito pubblico degli ultimi due anni: la crisi climatica. “Dalla siccità in Sicilia fino alle alluvioni nel nord: il nostro paese ha attraversato […]
Quale paese sta facendo di più per la crisi climatica?
In vista della COP30 ogni Stato ha il compito di presentare dei piani nazionali con cui intende contribuire ai target stabiliti globalmente nell’Accordo di Parigi, tramite le azioni e gli obiettivi per la riduzione delle emissioni di gas serra, i cosiddetti NDCs (Nationally Determined Contributions). Non è la prima volta che ciò avviene, infatti gli NDCs […]
Domenica 19 ottobre, oltre 160 persone da 10 regioni si sono incontrate all’ex GKN di Campi Bisenzio per costruire insieme una transizione energetica giusta, partecipata e solidale. Rappresentanti di più di 30 Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali da tutta Italia hanno condiviso esperienze, sfide e proposte per un coordinamento nazionale che metta al centro la […]
Storica vittoria per il Clima negli Stati Uniti.
“Dei ragazzi in Montana hanno dimostrato come possiamo spingere la magistratura a rispondere alle nostre richieste d´aiuto. In una sentenza senza precedenti, un giudice dello Stato del Montana (US) ha dato ragione a degli attivisti climatici per quanto riguarda una dicitura sulla costituzione dello Stato stesso: “il diritto a un ambiente pulito e salubre”, che […]
Toscana ed Emilia Romagna, ora è toccato al Piemonte – La Crisi Climatica non perdona
Questo è quello che succede quando sei governato da una classe politica che di crisi climatica non parla nemmeno, preferendo negare la realtà piuttosto che mettere in discussione interessi e privilegi decennali. Il Piemonte è stato travolto dall’acqua, di nuovo, dopo Toscana, Romagna e una lista infinita di altri territori. È toccato anche a noi […]
Abbiamo raccolto alcune motivazioni per scioperare l’11 aprile in diverse città, tratte da alcuni post realizzati dai nostri gruppi locali. MILANo Perché scioperare? Perché è indispensabile opporre resistenza davanti alle guerre, al genocidio del popolo palestinese, allo sfruttamento delle persone e del territorio, alla repressione e al riarmo in atto. Perché il nostro territorio è […]
Avvicinandosi sempre di più lo sciopero globale per il clima di venerdì 11 aprile, è fondamentale parlare delle tante lotte locali che il movimento porta avanti, tra cui quelle qui a Pavia. Dopo due anni in cui ci siamo occupati prevalentemente di mobilità e cementificazione raggiungendo importanti obiettivi, tra le battaglie che stiamo facendo è […]
Lanciamo questa prima riflessione come primo passo per allargare la riflessione intorno al possibile utilizzo delle Comunità Energetiche. L’obiettivo è cominciare a delineare una varietà di modelli per rilanciare la riconversione ecologica dal basso Introduzione I concetti di democrazia energetica e di beni comuni sono alla base di qualsiasi transizione ecologica che sia giusta e […]
Regolamento Antimolestie adottato da Fridays For Future Italia
Non possiamo permetterci il Doomerismo
Di Rebecca Solnit L’altro giorno Mark Z Jacobson, professore di ingegneria presso l’università di Stanford ed esperto di energia rinnovabile, ha twittato, “Dal momento che gli scienziati che studiano impianti di energia rinnovabile al 100% sono unanimi nel dire che si può fare, perché sentiamo dire su twitter e in ogni dove da coloro che […]
